Antonio Vecchiarelli

Vedi tutti i suoi post
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Il giovane Holden - J. D. Salinger

Certo, Salinger sapeva scrivere e tutto il resto. E' vero pure che il romanzo fila liscio e tutto quanto, ma è difficile credere che abbia avuto tutto il dannato successo che ha avuto. Con tutte quelle ripetizioni e compagnia bella. Anche se fanno parte del personaggio, un quindicenne che racconta. E poi non succede mai niente e cosi via. Di buono c'è che è la prova che chiunque può diventare maledettamente famoso. Dico sul serio. Chiunque. Tranne io, ovviamente Consigliato

Open - Andre Agassi

Bè ... si piange, ma si ride anche. Si fa il tifo. Si riflette sulla vita. Si annuisce, e si gioisce. Insomma ci si emoziona dall'inizio alla fine. Una storia incredibile uno scrittore straordinario.

Il sangue dello scorpione - Massimo Marcotullio

Piacevole quanto casuale scoperta tra i scaffali della libreria. In particolare la capacità espressiva di Marcotullio ti trasporta nel tempo dando colore ad un'epoca lontana, permettendo al lettore di gustarne le sfumature. Mi ha fatto pensare ad un altro grande scrittore di romanzi storici italiano (Valerio M. Manfredi), ma la scrittura di Marcotullio ha in più un pizzico di linguaggio d'altri tempi, una terminologia ormai persa che arricchisce senza appesantire come solo un grande sa fare. Bello. Da rileggere.

L' ombra del vento - Carlos Ruiz Zafón

Ottimo antidoto contro il buon umore. Zafon è in grado di appassionare e divertire non poco, peccato che non lo fa. La visita di Daniel e Fermin all'ospizio Santa Lucia è uno spasso, il resto è deprimente. Per arrivare alle ultime 30 pagine "strappalacrime" bisogna passare per 400 pagine di agonia. E' solo la mia opinione ma a chi volesse cimentarsi consiglio di controllare prima che il proprio livello di serotonina non sia già troppo basso

Io uccido / Giorgio Faletti

Stile di scrittura molto bello, a mio avviso. Dedica molto, ma non troppo alla descrizione, questo rallenta un capello la lettura ma nello stesso tempo d'ha linfa vitale ai personaggi che si materializzano davanti al lettore. Alla fine del libro sembra di averli conosciuti veramente. Difficile da dimenticare, è una lettura che perdura nell'animo. D'altro canto alcune trovate dello scrittore sono piuttosto forzate. La storia d'amore improbabile, come anche il modo in cui si libera di Parker, le troppe coincidenze nella trama del giallo. Il sangue, letteralmente è protagonista, questo può o non può piacere (a me non piace) ma credo che sia una caratteristica propria di Faletti una elevata crudezza narrativa. Comunque un ottimo thriller. Il secondo libro "Niente di vero tranne gli occhi" l'ho cestinato dopo poche pagine. De gustibus ..             

Il terzo gemello / Ken Follett ; traduzione di Annamaria Raffo

La forza di Folett credo che venga espressa magistralmente già in questo romanzo che avvince dalla prima all'ultima pagina. Non è del genere che non capisci nulla fino alla fine, potrebbe essere facile individuare i colpevoli ma l'obiettivo non è questo. Azione, suspance, emozioni e bellissima scrittura non mancano. Molto consigliato.    

Il suggeritore : romanzo / di D. Carrisi

Il miglior thriller mai letto. A mio avviso ha battuto tutti i più blasonati americani. Ovviamente c'è una componente soggettiva quindi l'effetto che ha prodotto nei miei confronti potrebbe non essere il medesimo in un altro lettore, ma questo è ovvio. Suspence a volontà - un colpo di scena ad ogni capitolo - coinvolgimento su più fronti - non fa un ricorso eccessivo e gratuito alla violenza pur parlando di serial killer - storia molto originale e interessante per nulla ovvia o scontata - scrittura eccellente etc..

Vedi tutti

Ultimi post inseriti nel Forum

R: Benvenuti nella community del Sistema Bibliotecario!

Io sto leggendo Faletti "Io uccido". Ho rimandato di molto questa lettura perchè Faletti non mi attira particolarmente e la scia di clamore che ha accompagnato questo libro non mi ha mai convinto. Ora mi sono deciso, scriverò il mio parere appena lo finisco. Rimanendo nel genere, sono rimasto invece estremamente soddisfatto dai due libri di Donato Carrisi - "Il suggeritore" e "Il tempio delle anime", il primo più del secondo. Veramente molto molto bravo stò Donato. Ciao.        

La lista Michael Connelly

Buon legal thriller . Scrittura molto scorrevole e piacevole. Non è particolarmente emozionante ma merita senz'altro la lettura, che comunque non risulta mai pesante e lenta. Adatto per chi non vuole essere troppo coinvolto e non gradisce una narrazione cruenta.    

I miei scaffali

Le mie ricerche salvate

Non vi sono ricerche pubbliche salvate