Alberto Cafarotti

Vedi tutti i suoi post
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Come è nata l'Italia - Mario Tozzi

Dalle maestose vette alpine al mare trasparente della Sardegna, dalla dolcezza delle colline toscane al fascino malinconico della laguna veneta, il nostro paese è unico al mondo. Ma da dove viene tanta bellezza? Spaziando dalla geologia all’antropologia, il geologo Mario Tozzi spiega le origini del territorio in cui viviamo, per scoprire che, nel rapporto tra natura e uomo, tutto è collegato. Al punto che, attraverso una serie di reazioni a catena, un’eruzione vulcanica può portare alla scoperta della bicicletta.

I segreti del Vaticano - Corrado Augias

Corrado Augias ha fatto un altro lavoro di ricerca storica di altissimo valore.
È un autore qualificato che parte dalla necessità di conoscere la storia nei sui lati negativi e criticabile ma anche nei suoi lati luminosi.
Papi, regine, templari, artisti di ogni genere, gesuiti ecc...
Un testo che mette in contrapposizione il potere religioso e il potere temporale.
E la Chiesa Cattolica come si è comportata in questi 2000 anni. Luci ed ombre accompagnano questa ricerca di altissimo livello culturale e storico.
Da leggere per saperne di più. Ne vale la pena.

I segreti di Parigi - Corrado Augias

Chi cerca una guida sui luoghi di interesse più conosciuti di Parigi, sbaglia. Questo libro offre uno sguardo a vicoli, viuzze, aneddoti, eventi che hanno segnato gran parte della storia della capitale francese andando a toccare anche quartieri relativamente lontani dal centro, punto di maggior concentrazione turistica. L'autore, meraviglioso come sempre, ti trascina in una belle epoque che tanto belle, come vedrete, non è stata.

Appunti per me stessa - Emilie Pine

Un autoritratto schietto e senza sconti, diviso in sei capitoli, in cui l'autrice racconta i momenti difficili della sua vita. Dal legame con il padre all'esperienza dell'infertilità, passando dal rapporto con gli uomini e con il suo corpo. Una storia personale dove ogni donna troverà un pezzetto di sé.

Roma capitale malamata - Vittorio Emiliani

La storia di Roma diventa come un avvincente romanzo. Fin dall’inizio Roma è stata una capitale senza convinzione. E’ stata la parte finale del Risorgimento, mentre Parigi e Londra sono state la parte iniziale della costruzione dello Stato. Roma è diventata capitale di una nazione con troppi campanili e quindi molto invidiata. E’ la storia affascinante della Roma di fine 800, quella che all’arrivo dei piemontesi, tra il Tevere e Piazza del Popolo, offriva ben 500 pollai. La Roma piena di pecore per le strade e intorno lo sconfinato agro romano.

I segreti di New York - Corrado Augias

Questo libro ci conduce alla scoperta di piazze, monumenti, opere d'arte, palazzi ed enigmi di grandi città. Ogni luogo e monumento che scorre sullo schermo farà rivivere un personaggio (o una vicenda) al quale la storia lo ha legato. Il libro tratta di luoghi come il Chrysler Building, la Morgan Library, il memorial dedicato all'11 settembre e la Carnage Hall. Si leggono anche le storie di vari personaggi legati alla città, come Audrey Hepburn e Frank Sinatra, e la tragica fine di John Lennon.

Serotonina - Michel Houellebecq

Lapidario Michel Houellebecq in Serotonina romanzo di un’inquietudine metafisica salutare per la letteratura e per la ridicola considerazione che abbiamo della condizione umana, quando fa dire al suo protagonista, preda di un gorgo temporale fatto di rinunce gracilità affettive e sconfitte: “l’amministrazione ha come scopo ridurre al massimo le tue possibilità di vita, sempre che non riesca molto semplicemente a distruggerla, dal punto di vista dell’amministrazione un buon amministrato è un amministrato morto”.

I segreti di Londra - Corrado Augias

Al centro di questo libro vi è la città di Londra: da Hampton Court con la storia di Anna Bolena e della corona inglese, fino al Cabinet War Rooms di Churchill, per arrivare al Ponte dei Frati Neri col giallo del caso Calvi.

Controstoria della repubblica - Massimo Teodori

Per capire l’andamento della politica del nostro Paese bisogna necessariamente ricostruirne la storia e forse sfatare alcuni luoghi comuni. Massimo Teodori ci restituisce un’immagine inedita della nostra storia politica, dalla Costituente ai giorni nostri, avvalendosi di documenti fino a oggi poco conosciuti.

Cuori fanatici - Edoardo Albinati

Cuori fanatici, è ambientato nella Roma caotica e fanatica dei primi Anni 80, dove i personaggi, a partire dal professor Nanni e dall’amico Nico, vivono con esagitazione passioni e pulsioni, ideologie e sentimenti. Albinati li mette in scena con una prosa sapiente, dialoghi montati con ficcante maestria.

Il libro di Natale - Selma Lagerlof

Da «Il libro di Natale», di Selma Lagerlöf: il Natale con le sue leggende, il buio dell’inverno svedese, il calore delle storie accanto al fuoco, la nostalgia di antichi ricordi, l’immensità della natura, ma anche la piccola dose di crudeltà tipica della tradizione delle fiabe popolari sono le atmosfere che si respirano negli otto magistrali racconti della narratrice svedese Selma Lagerlöf.

Annientare - Michel Houellebecq

Un romanzo cupo, ma potente, in cui l'autore affianca al racconti della vita pubblica del protagonista, consigliere e confidente del ministro francese dell'economia, quella privata: il padre in fin di vita, i due fratelli, molto diversi da lui, il matrimonio in crisi. Ma in una civiltà in grave pericolo, l'unica risposta sembra essere aggrapparsi all'amore.

Vedi tutti

Ultimi post inseriti nel Forum

Nessun post ancora inserito nel Forum

I miei scaffali

Le mie ricerche salvate

Non vi sono ricerche pubbliche salvate