CHIARA DE VITALINI

Vedi tutti i suoi post
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Kitchen - Banana Yosmimoto

Fantastica, sorprendente, stupefacente! Mi riferisco in particolare alla sua narrativa. Le attenti descrizioni degli ambienti, della natura e degli stati d'animo sono sublimi e profonde. Ho adorato questo libro non tanto per la trama ma per il modo esemplare in cui è scritto. E' pieno di frasi da annotare e da ricordare. Racconta due storie di giovani persone che affrontano un lutto, anche la morte è descritta con delicatezza e attenzione. Tutte e due le storie sono ambientate in giappone, ed interessante è anche aver l'opportunità di sbirciare in abitudine, piatti tipici e sensazioni del paese dell'estremo oriente. Credo che leggerò presto qualcos'altro!

Io che amo solo te - Luca Bianchini

Un pezzo di puglia da leggere tutto d'un fiato. Una serie di personaggi e di intrecci ruotano intorno ad un matrimonio. La scenografia è Polignano a Mare città natale di Domenico Modugno con le sue stradine di ciottoli caratteristiche, le case arroccate sugli scogli, le signore affacciate alle finestre, i colori intesi del mare e del cielo.
I personaggi principali non sono gli sposi, due giovani del paese.... ma il padre di Damiano (sposo) e la mamma di Chiara (Ninella) legati da un amore che dura dall'adolescenza ostacolato da sempre dalla famiglia di lui.
La scrittura è veloce e divertente, ogni tanto farcita di qualche espressione o parola dialettale che ti catapulta direttamente nei vicoli di Polignano.

R: Open - Andre Agassi

Lo consiglio???? SI che lo consiglio, lo sponsorizzo e lo elogio e magari lo rileggerò anche! Un libro sorprendente che rivela la straordinaria vita di un campione di sport. Racconta non solo il campo con le emozioni, i pensieri e le sensazioni di chi ha vissuto in prima persona quelle battaglie, ma descrive il dietro le quinte, le sconfitte, le parole non dette e gli episodi nascosti di una vita vissuta sempre in prima pagina. A tratti sembra una storia inventata, una serie di episodi e un personaggio talmente alternativo che solamente una fervida immaginazione avrebbe potuto architettare....e invece è vita vera! E' l'altra faccia della medaglia del successo.... senza veli, alti e bassi di una scelta , quella di fare tennis, non voluta ma forzata che però è l'unica via conosciuta per non perdersi. Cit. "Gioco a tennis per vivere, anche se odio il tennis, lo odio di una passione oscura e segreta, l’ho sempre odiato."

Il tempo che vorrei - Fabio Volo

Non è uno di quei libri che mi hanno lasciato il segno... nonostante questo penso che ogni libro abbia qualcosa di positivo... di questo posso dire che è una lettura scorrevole con buoni punti di riflessione.... nota positiva alcune curiosità che sono riportate nella narrazione sono davvero curiose e divertenti!

Lui è tornato - Timur Vermes

In poche parole un libro geniale!!!! Hitler si risveglia nel 2011 nella sua Berlino. Tutto è cambiato, la guerra è finita, regna la tolleranza tra i popoli e il mondo della comunicazione con internet e i social network ha sorpassato di gran lunga la semplice carta stampata e la radio. L'unica cosa che non è cambiata è proprio lui! Convinto delle sue ideologie e della sua intelligenza esprime le sue idee e il suo sapere liberamente senza mezzi termini attirando l'attenzione della gente. Sembra un pesce fuor d'acqua, un disadattato, tutto è nuovo e diverso eppure lui si ostina a leggerlo come se fosse ancora negli anni della guerra. Si susseguono gag esilaranti e incomprensioni divertenti tanto che viene scambiato per un comico che imita proprio il Fuhrer e inizia per lui una carriera televisiva di successo. Riesce ad ammaliare le folle e a crearsi un seguito in brevissimo tempo. Diventa un personaggio scomodo per molti e soprattutto per i partiti tedeschi che faranno a gara per accaparrarselo. Libro consigliatissimo!!! E' una lettura che ti fa riflettere ma che allo stesso tempo ti regala momenti di pura comicità.

Ti ricordi di me? - Sophie Kinsella

Come tutti i libri della kinsella si legge tutto d'un fiato ,la scrittura è leggera e veloce. La protagonista si sveglia dopo un brutto incidente con un amnesia che non gli permette di ricordare niente degli ultimi 3 anni della sua vita...eppure sembra cambiato così tanto!
Si mette così a cercare di ricomporre tutto il puzzle con non poche difficoltà e gag divertenti!
Lo consiglio soprattutto a chi non ha mai letto nessun libro di Sophie Kinsella.

R: Con te fino alla fine del mondo - Nicolas Barreau

Libro leggero e romantico.... la storia non è entusiasmante ma è delicata e tranquilla. Sullo sfondo una descrizione talmente curata dello stile di vita parigino attraverso gli occhi del protagonista , un gallerista d'arte ,tale da farla diventare quasi realistica. Con questo libro ho rivussuto l'atmosfera del film "Il favoloso mondo di Amely". Alla fine del libro ti sorprende una strana nostalgia per il fatto che non continuerai a leggere di quei luoghi che ormai erano familiari e per il fatto che in realtà era solo una lettura!

L' amore non fa per me - Federica Bosco

Sequel del libro "Mi piaci da morire". Continuano le avventure sentimentali travagliate di Monica una giovane italiana trapiantata a New York e poi ad Edimburgo in cerca di fama e amore. E' un libro leggero e vivace, a tratti molto spiritoso e divertente. A mio parere ,l'autrice, con questo testo ha fatto un grosso passo avanti rispetto al precedente che invece l'ho trovato più noioso e lento. Lo consiglio vivamente a chi cerca una lettura facile e scorrevole da leggere sotto l'ombrellone....e poi è MADE IN ITALY!

Mi piaci da morire - Federica Bosco

Nei primi capitoli pensavo di aver scovato la "Kinsella" italiana con una narrazione veloce e divertente. Poi andando avanti nel libro i toni sono diventati meno leggeri e frizzanti. Tutto sommato un libro da leggere sotto l'ombrellone in poche ore...il finale, come ormai succede spesso, lascia il lettore con la suspance....per questo leggerò anche il seguente.

Il grande Gatsby - Francis Scott Fitzgerald

"Così continuiamo a remare, barche contro corrente,risospinti senza posa nel passato" ...è la frase finale e la più emblematica del libro. Gatsby lotta per riconquistare il passato, quel passato tanto desiderato da essere idolizzato fino all'estremo, perdendo di vista la visione reale delle cose in nome di un grande ideale schiacciato dalla mediocrità e falsità della nobiltà newyorkese degli anni '20. La trama sembra fin troppo semplice e banale e spesso sembra addirittura sfuggire dietro le descrizioni degli sfarzi e del lusso. In realtà, a mio parere, è solo un arteficio dello scrittore per risaltare i sentimenti e la profondità d'animo del protagonista, privi della benchè minima banalità. Ogni lettore è spinto a scrivere personalmente i dettagli immaginari assenti e a trovare gli spunti di riflessione più intensi.

R: Cinquanta sfumature di nero - E. L. James

La trama di questo libro è sicuramente più vivace e interessante di quella del primo.... peccato per la lentezza della narrazione e la ripetitività dei vocaboli e dei concetti. Ad oggi non credo che leggerò il terzo

Manola - Margaret Mazzantini

Libro decisamente particolare...linguaggio ricercato e narrazione a volte surreale. Due sorelle gemelle Ortensia e Anemone si confidano con Manola, un interlocutore silenzioso durante tutto il libro. Ortensia chiusa, dalla personalità scostante e cupa passa il suo tempo a nascondersi sotto spessi vestiti neri e a collezionare fobie. Anemone invece è decisamente più eccentrica, vistosa e libertina. Le due sorelle vivono la vita agli antipodi e per questo si scontrano senza mai trovare un punto in comune se non quel legame di sangue istintivo e incontrollabile che accomuna l'essere gemelle. Nel corso della narrazione però, entrambe mutano come spesso succede nella vita e si ritrovano a ruoli invertiti...
Questo libro offre molti spunti di riflessione , si legge veloce e spesso le stranezze delle due sorelle diventano esilaranti
Unica nota negativa è l'intreccio strettissimo tra il reale e il surreale che spesso sono imprescindibili tra loro e finiscono per togliere concretezza alla narrazione.

Il teorema del pappagallo - Denis Guedj

...per chi ama la matematica è un bellissimo viaggio alla scoperta dei teoremi fondamentali delle loro evoluzioni e delle menti che li hanno creati....il bello di questo libro è la visione duplice che si da dell'algebra e della geometria scienze esatte ma allo stesso tempo filosofiche. Di fondo c'è una storia di un giallo misterioso che a mio parere rimane troppo in secondo piano rispetto alla narrazione.... peccato perchè poteva diventare uno dei gialli più riusciti degli ultimi tempi. tutto sommato un buon libro che consiglio vivamente...perchè la matematica non sono solo numeri ma molto di più!!!

R: Cinquanta sfumature di grigio - E. L. James

una lettura leggera e veloce...senza infamia e senza lode... la narrazione a volte è troppo ripetitiva... la cosa più bella il finale che ti lascia sulle spine, per questo mi toccherà leggere anche il secondo!

Vedi tutti

Ultimi post inseriti nel Forum

Nessun post ancora inserito nel Forum

I miei scaffali

Le mie ricerche salvate

Non vi sono ricerche pubbliche salvate