Abstract: Questo libro descrive il metodo etodinamico per la terapia dei bambini con comportamento autistico, metodo che ha per referente la famiglia del soggetto. Allo scopo di ottenere una comunicazione diretta tra il bambino e i genitori ci si serve dell'Holding, cioe' di un diretto confronto corporeo tra bambino e genitore : il primo viene tenuto nelle braccia dal secondo, che ne ricerca lo sguardo e gli parla ; il bambino spesso risponde con emozioni intense alle quali il genitore da' una risposta di conforto e di guida. Il metodo punta anche a ottenere una comunicazione efficace all'interno del gruppo familiare e per questo si serve di metodologie derivate dalla terapia sistemica oltre che di principi che appartengono all'analisi transazionale e alla psicologia dello sviluppo. Tiene anche conto dei recenti studi sulla neurotrasmissione e della possibilita' di terapie farmacologiche. Viene presentata una casistica di cinquanta bambini a garanzia della praticita' effettiva di un testo che puo' essere letto dagli operatori cosi' come dai genitori.
Titolo e contributi: I bambini autistici, l'holding e la famiglia / Michele Zappella
Pubblicazione: Roma : La Nuova Italia Scientifica, 1990
Descrizione fisica: 111 p. ; 18 cm
Data:1990
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
GENZANO DI ROMA | MAGAD2 618.928 ZAP | GZ-14074 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag