Roma
0 0 0
Libri Moderni

Manacorda, Daniele

Roma

Abstract: Nella sterminata produzione di libri su Roma, sulle sue vicende, il suo paesaggio, i suoi abitanti questo volume, che accompagna il lettore lungo tremila anni di storia urbana, inserisce un'ottica finora mai tentata: quella della tridimensionalità. Attraverso una visione archeologica della stratificazione urbana e delle modalità di accrescimento del suolo, l'autore propone una risposta originale a una domanda apparentemente insensata: quante Rome si sono succedute nel corso dei secoli? In quale città viviamo oggi quando percorriamo le vie del centro storico più vasto d'Italia? Roma infatti è certamente una ma al tempo stesso è plurale per la complessità delle sue vicende istituzionali e urbanistiche, che ne hanno via via mutato la dimensione e il volto dal solco di Romolo alla metropoli odierna. La prospettiva aperta in queste pagine individua una cerniera nella sua vita millenaria, una morte e una rinascita, stimolando riflessioni nuove sul tema antico del rapporto fra passato e presente nella città contemporanea.


Titolo e contributi: Roma : il racconto di due città / Daniele Manacorda

Pubblicazione: Roma : Carocci, 2022

Descrizione fisica: 274 p. : ill. ; 22 cm.

ISBN: 9788829010455

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Frecce ; 349

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 711.40945632 PIANI E PIANIFICAZIONE MUNICIPALE. Roma (21)

Luoghi: Roma

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biblioteca MONTE PORZIO CATONE ADULT 711.409 MAN MC-17411 In prestito 04/04/2023
Biblioteca MARINO ADULT 711.409 MAN MA-36018 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.