Abstract: Parlare di fine vita non è semplice, eppure è necessario sgomberare il campo da troppi equivoci. Che cosa intendiamo quando parliamo di cure palliative? Che differenza c'è tra morte naturale e morte medicalizzata? E perché si fa ancora molta confusione tra sedazione, eutanasia e suicidio assistito? Rispondere a queste e a tante altre domande è il primo passo per fare chiarezza e avvicinare temi più specifici che aiutino a comprendere cosa sia il biotestamento. Partendo dai presupposti normativi nazionali e internazionali, passando all'analisi della legge in vigore nel nostro Paese, fino al consenso informato e alle ultime novità in tema di banca nazionale delle DAT (disposizioni anticipate di trattamento), il lettore potrà avvicinarsi a un argomento troppo a lungo trascurato. Perché mai come in un campo del genere, conoscere significa contribuire ad abbattere la barriera dalla disinformazione ed esercitare consapevolmente i propri diritti.
Titolo e contributi: Biotestamento / Giada Lonati, Barbara Rizzi
Pubblicazione: Milano : Bibliografica, 2020
Descrizione fisica: 161 p. ; 17 cm
ISBN: 9788893572828
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
VELLETRI | ADULT 616.029 LON | VL-28293 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag