Community » Forum » Recensioni

L' amore rubato
0 1 0
Maraini, Dacia

L' amore rubato

[Milano] : Rizzoli, 2012

Abstract: Sono tutte qui le donne raccontate da Dacia Maraini, in questo piccolo libro importante. Sono qui a mostrarci qualcosa di intimo, qualcosa di necessario e doloroso. Le donne di Dacia sono forti, hanno lottato, a volte hanno perso ma non si sono mai arrese. Le protagoniste de L'amore rubato combattono una battaglia antica e sempre attuale, contro gli uomini amati che sempre più spesso si dimostrano incapaci di ricambiarle, di confrontarsi con il rifiuto, il desiderio. Davanti a queste donne, mariti, amanti, compagni si rivelano ragazzini che stentano a crescere e confondono la passione con il possesso e, per questo, l'amore lo rubano: alle bambine che non sanno, alle donne che si donano troppo. Come Marina, che si ostina a cadere dalle scale, come Ale, che sceglie con sofferta determinazione di non far nascere il frutto di una violenza o ancora come Angela, che si addossa, aderendo alle parole della Chiesa, le colpe che una antica misoginia attribuisce alla prima disobbedienza femminile. In tutte queste storie affilate e perfette, dure e capaci di emozionare e indignare, Dacia Maraini racconta di un mondo diviso fra coloro che vedono nell'altro una persona da rispettare e coloro che, con antica testardaggine, considerano l'altro un oggetto da possedere e schiavizzare.

1250 Visite, 1 Messaggi

Dacia Maraini in questo breve libro ci racconta davvero l’amore rubato, diviso in 8 racconti tristi commoventi e purtroppo veri, sono fatti di cronaca realmente accaduti.
Quante donne sono già state uccise per “amore” o gelosia dall'inizio dell’anno? Sicuramente troppe, uccise da persone che hanno amato, di cui sono fidate e con cui spesso hanno costruito una famiglia o magari hanno pensato di farlo.
Sono storie comuni ormai, storie che siamo abituati a sentire al telegiornale ma che spesso non riusciamo a capire, difficile spiegarsi come si possa vivere con un mostro che ti picchia e continuare a proteggerlo, sono cose che si capiscono solo vivendole, cose che da fuori non si possono giudicare .
Lo consiglio a tutti ma soprattutto a chi pensa che la violenza sulle donne esista perché esse stesse lo permettono, per chi pensa che sono colpevoli di non riuscire a salvarsi , per chi giudica senza conoscere e con questi pensieri le uccide, le picchia e le stupra una volta di più.

  • «
  • 1
  • »

1179 Messaggi in 1119 Discussioni di 94 utenti

Attualmente online: Ci sono 1 utenti online