Community » Forum » Recensioni
Roma ; Bari : GLF Editori Laterza, 2012, stampa 2011
Abstract: Roma è una città ad anelli: le diverse cerchie di mura; la circolare, che è una staffetta di tram; la tangenziale, che non ha il coraggio di fare tutto il giro e dopo un semicerchio si sfibra in un'infilata di viali; l'anello ferroviario; la linea difensiva formata dai quindici forti ottocenteschi; il Grande raccordo. Ma nessuno è un tondo perfetto come l'O di Roma: un cerchio tracciato puntando l'ago del compasso al centro della città e la punta della matita sul punto esatto della propria casa. Un cammino da seguire a qualunque costo, accompagnato solo da una pallina di gomma, procedendo sempre in senso orario. Una linea che scava e scavalca palazzi e giardini ma anche ville e musei, caserme e teatri, discariche e biblioteche, campi da calcio e conventi, cantieri e ministeri, cimiteri e cinema, studi pischiatrici e aule scolastiche, binari e tunnel e due fiumi. Ciò che si trova esattamente su questa linea - che sia un sepolcro sconosciuto, un precipizio da lasciarci la pelle, la Pietà di Michelangelo, la gabbia delle tigri allo zoo, la Biblioteca nazionale, un giardino zen, o il tetto più alto di Roma - deve venire attraversato. La O diventa così un cerchio magico che si anima di presenze antiche e moderne. Accanto a Rilke, Borges e Leopardi troviamo seminaristi scettici e suore anarchiche, poliziotte sospettose e carabinieri incantevoli, receptionist ignare e segretari filosofi, geometri appassionati e operai noir: tutta una città inattesa perché colta alla sprovvista...
17 marzo 2013 alle 06:45
'A Circolare
"L'O di ROMA" di Tommaso Giartosio (bravo conduttore di Fahrenheit) nasce da una bella idea: passeggiare per la tua città uscendo di casa e tracciando un qualche percorso (nel caso di Giartosio si tratta di un cerchio centrato su piazza Venezia e avente raggio tale da iscrivere Piramide, villa Panphili, Vaticano, villa Borghese, Castro pretorio, San Giovanni e Terme di Caracalla).
In questo genere di gite dell'anima, Franco Arminio è maestro e poeta. Il confronto non regge: qui, nonostante l'ottima persona e le sue buonissime intenzioni, non si esce fuori dall'elenco "vedo gente, faccio cose" e alla fine più che una grande O è solo una grande palla.
Genere : Persona nota che scrive (rinunciando così a parecchi sabato all'IKEA)
Giudizio : 2 pallini (su cinque)
1179 Messaggi in 1119 Discussioni di 94 utenti
Attualmente online: Ci sono 4 utenti online