Trovati 64 documenti.
Per visualizzare solo le opere letterarie del Fondo Armando Gnisci:
Fondo Armando Gnisci - solo opere letterarie
Trovati 64 documenti.
Verona : Edizioni Fiorini, 2008
[S.l. : s.n., 1990?]
Honga : guida per una immersione felice tra i Bantu dell'Africa nera / Pedro F. Miguel
Il catalogo delle voci : colloqui con poeti migranti / Davide Bregola
Isernia : C. Iannone, [2005]
Kumacreola ; 6
Isernia : Cosmo Iannone, 2007
Kumacreola ; 14
[Ferrara : a cura degli autori, stampa 2004]
Allunaggio di un immigrato innamorato : romanzo / Mihai Mircea Butcovan
Nardò : Besa, c2006
Lune nuove ; 121
Abstract: Al giovane rumeno Mihai, emigrato dal paese del conte Dracula e del regime di Ceausescu, non poteva capitare niente di più arduo che vivere a Milano e innamorarsi della bella Daisy, una giovane leghista militante, figlia devota di una ricca famiglia brianzola. La love story finisce male. Deluso dalla comica e disperata esperienza sentimentale nella quale ha investito gran parte dei propri sogni, Mihai, dopo avere ricevuto da Daisy una rocambolesca missiva infarcita di velenose recriminazioni, le risponde con un racconto in forma di diario. "Allunaggio di un immigrato innamorato" è la stralunata avventura d'amore di un migrante ironico e consapevole di sé e della realtà storica e sociale del proprio paese.
Un' altra idea di patria / Nuredin Hagi Scikei
[S.l. : s.n.], [2005]
[S.l. : s.n.], stampa 2003
[Siena] : Nuova immagine, stampa 1999
Roma : Anterem, [1994]
Roma : Empiria, [2000]
Le felci di poesia ; 6
Insegnare la letteratura oggi / Romano Luperini
4. ed. accresciuta
San Cesario di Lecce : Manni, [2006]
Studi ; 95
Abstract: La crisi della scuola, l'insegnamento della letteratura, il problema della storiografia letteraria e della manualistica costituiscono i temi principali del libro, che offre un posto di rilievo anche allo studio dell'interdisciplinarità. Alle questioni della didattica della letteratura, quali emergono nella discussione sviluppatasi nell'ultimo biennio, è dedicata la maggiore attenzione dell'Autore. In questa edizione sono stati aggiunti due nuovi saggi: il primo sulla specificità dell'educazione letteraria e il secondo che collega le recenti tendenze in materia di legislazione scolastica a tematiche di più ampio respiro professionale ed etico.
Roma : Lombardo, c1992
Nantes : Crini, Universite de Nantes, 2006
Borgo farfalla / Mihai Mircea Butcovan
San Giovanni in Persiceto (BO) : Eks&Tra, 2006)
Erranti
Ballo da sola / di Barbara Serdakowski
[S.l. : s.n.], stampa 2004
Dall'esilio... : poesie / di Ana Maria Andrino Botelho
[S.l. : s.n.], [200-?]
La storia nella scrittura diasporica / a cura di Franca Sinopoli
Roma : Bulzoni, [2009]
Biblioteca di cultura ; 709
Abstract: Il volume presenta alcuni studi dedicati al nesso tra le diverse forme che assume il discorso autobiografico di autori e autrici della diaspora e la riflessione, attraverso di esso, sulla Storia. Trattandosi di "discorso autobiografico", la storia vi è presente pertanto sia in quanto storia individuale di migrazione che in quanto Storia collettiva della comunità originaria o diasporica di appartenenza. Gli otto contributi, riguardanti scrittori e diaspore diverse del Novecento, sono scanditi in due grandi gruppi ("verso l'Europa", "verso gli Stati Uniti") individuando le due direttrici principali del movimento migratorio novecente-sco. Dagli autori e dalle autrici qui trattati senza alcuna pretesa di sistemazione tipologica bensì come stimolo per ulteriori indagini critiche, il lettore potrà ricavare momenti di riflessione intorno ad alcuni eventi cruciali e tragici della storia del Novecento in cui le vite di intere comunità sono state stravolte e costrette a ridefinirsi attraverso l'esperienza diasporica. Contributi di: Camilla Cattarulla, Maria Cristina Mauceri, Nora Moli, Maria Grazia Negro, Veronica Orfalian, Tatiana Petrovich Njegosh, Loredana Polezzi, Franca Sinopoli.